
E' uscito il nuovo libro Fashion Branding 3.0, della collana Fashion Innovation del Campus Della Moda (Carpi, MO) e vi invito a consultare il capitolo numero 10 intitolato Brand Management 2.0: nuove strategie di comunicazione nel fashion, redatto da Piergiorgio Dal Santo.
La visione suggerita da quest’opera è che la possibilità di ampliare e rafforzare le relazioni con il mercato ed i consumatori, risiede nella capacità da parte delle imprese di sviluppare una visione multicanale del rapporto, reso possibile dai nuovi media, ma anche dalla ricerca dell’efficienza e delle sinergie dei canali, dallo sfruttamento di asset multivaloriali e dalla capacità di garantire una coralità degli interventi.
L’attuazione di modelli di business multicanale necessita di capacità di management interdisciplinari e a 360 gradi, in grado di realizzare piattaforme di gestione d’impresa più complesse rispetto a quelle tradizionali. Fashion Branding 3.0, realizzato con il contributo coordinato di specialisti di eccellenza nelle diverse discipline manageriali e corredato da una serie di esperienze sul campo, prende in esame il fenomeno della multicanalità da vari punti di osservazione con lo sguardo rivolto verso il futuro: dall’evoluzione delle strategie di retail, ai temi del e-business (e-commerce, infocommerce, m-commerce, logistica e supply chain), all’utilizzo degli strumenti di brand management 2.0 e dei social media, al ruolo del concept store design.
Un testo per manager d’impresa, imprenditori, addetti del settore moda e per chi voglia un approccio esaustivo al tema della multicanalità.